C+C a Host 2025: l’experience della consulenza
Interno di un punto vendita C+C Cash and Carry con scaffali dedicati a salumi, formaggi e prodotti horeca, rappresentativo della partecipazione di C+C a Host 2025 e del focus su assortimenti professionali e consulenza per il settore fuoricasa
Show cooking, prodotti esclusivi e consulenza su misura per ristoratori, bar manager e operatori del fuoricasa: tutto questo è C+C a Host 2025.

In un mercato dove competenza, qualità e innovazione sono i fattori che fanno la differenza, C+C Cash and Carry a Host 2025 sceglie di incontrare i protagonisti del mondo horeca e condividere la propria visione: quella di un approccio fondato non solo sull’assortimento, ma anche sulla consulenza e il valore esperienziale.

Dal 17 al 20 ottobre, al Padiglione 1 – Stand U21 di Host, i visitatori potranno vivere un percorso che unisce show cooking dal vivo, prodotti esclusivi a marchio “Su” e “Vanto”, e una consulenza personalizzata dedicata a ristoratori, bar manager e operatori del fuoricasa.

Show cooking: un’esperienza che unisce gusto e formazione

Fulcro dello stand di C+C Cash and Carry a Host 2025 sarà lo show cooking, un format capace di attrarre e coinvolgere, ma anche di offrire una vera product education.
Sul palco si alterneranno due protagonisti d’eccezione, che attraverso le loro ricette e la loro esperienza racconteranno come i prodotti “Su” possano diventare strumenti concreti di creatività e redditività in cucina.

Chef Alessandro Modica

In scena nelle giornate del 17, 18 e 19 ottobre (ore 10–12), lo chef Alessandro Modica vanta oltre vent’anni di esperienza tra ristoranti stellati, cucine fusion ed eventi di alto profilo. Oggi è Chef Trainer e Grill Master certificato, specializzato nel ruolo di chef dimostratore per aziende del food e del comparto attrezzature. La sua presenza a Host sarà l’occasione per scoprire nuove applicazioni dei prodotti “Su” e imparare tecniche innovative di preparazione e impiattamento finger food.

Chef Sergio Terzi

Il 20 ottobre (ore 10–12), i fornelli passeranno nelle mani di Sergio Terzi, chef con una lunga carriera nei ristoranti e hotel della Riviera Romagnola e di San Marino.
La sua cucina unisce tradizione e creatività, con una particolare competenza nella valorizzazione delle carni e nelle preparazioni che esaltano le materie prime. La sua filosofia è chiara: creare esperienze autentiche, puntando sull’eccellenza in ogni piatto.

Grazie ai loro show cooking, lo stand C+C diventerà ogni giorno un laboratorio del gusto, dove l’assaggio si trasforma in ispirazione e ogni piatto racconta il valore dei prodotti “Su”, esclusivi e dedicati al mondo professionale.

C+C a Host: assortimenti professionali per il canale horeca

C+C a Host porta un assortimento pensato per chi lavora ogni giorno dietro il bancone o ai fornelli.
Il focus sarà sui prodotti “Su”, marchio alimentare esclusivo dei C+C Cash and Carry, disponibili solo all’interno della rete e sviluppati in formati professionali per la ristorazione. Parliamo di oltre 300 referenze pensate per garantire praticità, qualità costante e convenienza.

Accanto a questi, il marchio “Vanto”, con 200 referenze per la detergenza professionale, completa l’offerta con soluzioni specifiche per l’igiene e la pulizia in ambienti horeca, assicurando standard elevati e continuità d’approvvigionamento.

Consulenza e prossimità: la forza della rete C+C

Oltre alla qualità dei prodotti, C+C a Host punta a sottilineare la vicinanza ai bisogni concreti dei professionisti, grazie a un modello che combina Cash and Carry territoriali e presidio consulenziale.
Nello stand il team C+C fornirà consulenze personalizzate, aiutando ogni professionista a:

  • ottimizzare il proprio assortimento,
  • individuare soluzioni su misura per la propria attività,
  • conoscere i servizi e le agevolazioni riservate ai clienti C+C.

Un approccio che trasforma la visita in un momento di confronto strategico, per comprendere come migliorare il proprio business attraverso scelte d’acquisto mirate e consapevoli.

L’experience di C+C a Host 2025

La partecipazione di C+C a Host 2025 non è solo una vetrina, ma un luogo di relazione e scambio.
Chi visiterà lo stand (Pad. 1 – U21) potrà scoprire un partner che affianca i professionisti Ho.Re.Ca. con strumenti concreti, assortimenti esclusivi e competenze dedicate.

In un contesto fieristico dove lo show cooking è spesso spettacolo, C+C ne fa un’esperienza formativa, dove ogni piatto è un esempio pratico di come valorizzare i prodotti Su, costruire menu vincenti e generare nuove opportunità di crescita.

Vieni a scoprire come C+C trasforma la qualità in esperienza e la consulenza in valore per il tuo locale.

Contatta C+C

L’articolo C+C a Host 2025: l’experience della consulenza è un contenuto originale di bargiornale.